“Illuminazione! In amore tu sei un long-term non progressor, ed io un rapid-progressor!
.. Anche se così sto paragonando l’amore ad un virus.”
“Ovvero? Spiegami.”
“Si tratta di infezioni virali, in questo preciso caso dell’HIV (analogia infelice, però primo: sai che come te tendo a fare molti parallelismi con ciò che studio; secondo: come virus é altamente infettante e funzionale, non si limita ad attaccare determinate cellule ma va addirittura a cambiare in profondità direttamente il DNA per riprodursi, perciò é adattissimo a rappresentare l’amore fra i sentimenti).
Credo che comunque i termini che ti ho scritto prima si possano utilizzare anche per altre patologie infettive, non solo l’HIV, ma comunque. L’incubazione del virus, la sua replicazione dal momento dell’infezione a quello della comparsa dei sintomi, dura all’incirca una decina d’anni.
I long-term non-progressor patients restano, per N motivazioni, asintomatici anche dopo i 10 anni. I rapid progressor, invece, mostrano la sintomatologia precocemente.
Et voilà, la similitudine non te la devo neanche spiegare.”
piango un rapid progressor che dovesse incontrare un long-term…cosa che purtroppo avviene…
Ciao! Il tuo blog è stato nominato per il Liebster Award 2016😉 al seguente link trovi tutto ciò che occorre sapere per partecipare (regola, nomination, ecc…)
https://scintillesite.wordpress.com/2016/07/03/liebster-award-2016-discover-new-blogs/